Il 7 settembre 1706 a Torino si combatte una battaglia che segnerà la storia di questa città per sempre; la sua vittoria ha cambiato i destini di Torino che oggi è quello che è a conseguenza di quell’epico scontro fra l’esercito sabaudo ( e austriaco) e l’armata francese arrivata fino alle porte della città il 12 maggio del medesimo anno.
In quella battaglia cruenta e dura, chilometri di gallerie sotterranee vennero usate come arma di contromina ma anche per arrivare sotto i piedi del nemico che assediava la città con potenti artiglierie, per colpirlo in modo improvviso e spietato.
Degli oltre 14 chilometri di gallerie allora esistenti ne sono sopravvissute molto meno; ma più che sufficienti a rivivere quei giorni epici e coraggiosi, scendendo a quattordici metri sotto il piano strada  e rientrando in quelle gallerie rimaste intatte dove rivivremo i drammatici momenti della notte fra il 29 e 30 agosto 1706 in cui  il soldato minatore Pietro Micca si sacrificò nel disperato tentativo di bloccare il nemico assalitore .
Un assoluto viaggio nel tempo in queste gallerie dove il tempo si è fermato a quei giorni e a quella notte.
Siete un gruppo di almeno 8 persone ? un associazione?
Allora contattateci per organizzare questa visita guidata/tour esclusivamente per voi con giorni e orari dedicati.
Volete qualcosa di diverso da quanto vi proponiamo ?
Chiamateci e organizzeremo con voi il vostro tour e la vostra visita guidata dove volete voi!