IL Museo di antropologia criminale Cesare Lombroso è una finestra aperta sul XIX secolo passato alla storia come il secolo del positivismo. Un secolo dove la scienza sembrava poter dare le risposte a tutto ( sono di questo secolo le più grandi scoperte scientifiche che hanno plasmato i giorni nostri).Cosi su questo entusiasmo  Cesare Lombroso, luminare di quei giorni volle cercare anche nel crimine la risposta scientifica elaborando e presentando le prove di tale teoria.
Visitiamo il museo Cesare Lombroso come un viaggio nella scienza del XIX secolo seguendo queste teorie attraverso gli oggetti , le armi raccolte come corpi del reato.
Ma anche conosceremo le strutture carcerarie del XIX secolo, perché costruite in un certo modo e quale speranza di recupero dei criminali di quel tempo.
E ancora resti e oggetti di carcerati e reclusi degli allora presenti manicomi criminali  che ci parlano di dolore e di miseria
Un viaggio nella scienza e nella storia senza pregiudizi e senza preconcetti, cercando di capire quello che oggi appare follia ma che allora apparivano solide teorie. Perché la scienza progredisce per tentativi.
Siete un gruppo di almeno 8 persone ? un associazione?
Allora contattateci per organizzare questa visita guidata/tour esclusivamente per voi con giorni e orari dedicati.
Volete qualcosa di diverso da quanto vi proponiamo ?
Chiamateci e organizzeremo con voi il vostro tour e la vostra visita guidata dove volete voi!