Il Principe Eugenio di Savoia, quando la storia non può essere cambiata

L’altra sera ho avuto il piacere di poter vedere un buon film su Maria Teresa d’Austria e le sue vicende politiche e umane. Belle ambientazioni, buona struttura (se vogliamo lasciar perdere la ricostruzione dei dialoghi immaginati con tanta ma tanta fantasia perché non potremo mai capire e ricostruire questi personaggi se li immaginiamo con la mente e il pensiero dei nostri giorni).
Quello che mi ha fatto girare I cosiddetti… è la ricostruzione fatta del Principe Eugenio di Savoia a corte negli ultimi anni della sua vita.

Read more

Andar per botteghe a Torino .. parte prima

Torino ha una sua storia particolar fatta con i locali storici che costellano il centro della città. Ovviamente primeggiano gli antichi Caffè che hanno visto passare i più illustri personaggi della nostra storia patria.

Prendete Cavour: il Conte è stato graditissimo ospite dei migliori Caffè e Ristoranti del suo tempo. Cosi forse si potrebbe fare prima a elencare I locali dove non è stato presente …

Read more

La Basilica di Superga e le tombe Reali: storie umane reali

Parlare della basilica di Superga e delle sue tombe parrebbe certo superfluo, essendo essa uno dei luoghi simbolo della città di Torino.
Però quanti dopo aver ammirato i marmi, le allegorie e I simboli di queste tombe, quanti si soffermano per un attimo a pensare alle persone che vi riposano? Chi erano? Certo Re e Regine, Principi e Nobildonne, ma quello è il vestito non la persona.

Read more