Un testimone silenzioso: Il Rivellino degli Invalidi
Torino , come tante città dove il desiderio di riscoprirsi è fortemente legato al turismo e al tentativo di far crescere questo fenomeno, cerca [...]
Torino , come tante città dove il desiderio di riscoprirsi è fortemente legato al turismo e al tentativo di far crescere questo fenomeno, cerca [...]
L’altra sera ho avuto il piacere di poter vedere un buon film su Maria Teresa d’Austria e le sue vicende politiche e umane. Belle [...]
Il 27 gennaio è per l'Italia il giorno della memoria. Nel 1945 il giorno 27 gennaio i russi entrarono nel campo di Auschwitz aprendo al [...]
Torino ha una sua storia particolar fatta con i locali storici che costellano il centro della città. Ovviamente primeggiano gli antichi Caffè che hanno [...]
Sabato 9 Novembre mattino ore 10: un gruppetto ben nutrito di visitatori si forma davanti all'ingresso di palazzo Carignano. Sono tutti “armati fino ai [...]
Parlare della basilica di Superga e delle sue tombe parrebbe certo superfluo, essendo essa uno dei luoghi simbolo della città di Torino. Però quanti [...]
Torino, ha la sua università dal 1404 come anno di fondazione per volere di Ludovico d’Acaja (ramo cadetto degli onnipresenti Savoia) con bolla del [...]
Gli anni della spensierata gioventù li ho spesi in un francobollo della città definito fra corso Vittorio Emanuele II, corso Cairoli, via Giolitti e [...]
Una delle cose che la mia esperienza a contatto con i turisti della nostra città mi ha insegnato è che I luoghi sempre chiusi [...]