La Torino Risorgimentale in Borgo Nuovo

Una splendida passeggiata per conoscere un angolo di Torino nascosto alle spalle di piazza Vittorio, rivivendo il risorgimento attraverso palazzi, lapidi ed effigi nascoste nelle vie di questo quartiere cosi carico di storia e vicende che aspettano solo di essere raccontate e rivissute . Garibaldi, Mazzini , Massimo d’Azeglio, ma anche le amanti di Vittorio Emanuele , e il figlio segreto di Carlo Alberto e molto altro da rivivere e conoscere.

Alla scoperta di Palazzo Reale

Certo scoprire palazzo Reale appare difficile ; non c’è tour che non vi porti a palazzo Reale .. ma forse più che il palazzo vogliamo rivivere quelle sale riscoprendo le persone che vi hanno portato storia e regalità . Carlo Alberto che tanta parte ha avuto nella rivisitazione del piano nobile , ma anche Vittorio Emanuele II, il nostro primo Re d’Italia che pur è stato in questa reggia per molti anni ; poi ancora capire il senso di della regalità spiegandovi dettagli senza il quale non si può intendere veramente cosa volesse dire essere ricevuti a corte . L’armeria reale collezione unica di pezzi e cimeli e infine la cappella del Guarini , magia di architettura ma anche simbologia da raccontare di quella fede che solo un padre Teatino come Guarino Guarini poteva donare a questo capolavoro dell’architettura .

Il museo Egizio e Torino : una finestra aperta in un passato lontano 5500 anni!

Torino è legata al muso egizio a cordone doppio . La storia del museo e della sua nascita è parte della storia di Torino. La raccolta immensa ( va ricordato che solo una parte della collezione è esposta e questo nonostante i tre piani di esposizione) è un viaggio fantastico alla scoperta di questa civiltà che da sempre affascina il mondo intero. Poter raccontare il periodo predinastico ( oltre 5500 anni fa) per poi viaggiare sala dopo sala, partendo dall’antico regno e scoprire i dettagli le vicende anche umane di questo popolo che attraverso i suoi Faraoni ha saputo lasciare una traccia indelebile. Riviviamo insieme gli attimi in cui la missione italiana in Egitto scopriva intatta e mai violata la tomba di Kha e Merit regalandoci il tesoro che possiamo ammirare esposto al primo piano del museo;
cerchiamo di capirei insieme questo popolo e questi uomini attraverso i ritrovamenti fatti nelle loro tombe , le offerte funerarie lasciate ai loro defunti , i sarcofagi, il libro dei morti ma anche documenti e papiri ritrovati che ci sorprenderanno facendoci scoprire cose che mai avremmo forse detto di loro.
Una visita nel più importante museo di egittologia d’Europa da fare per vivere tutte le emozioni che solo questo museo sa regalare

Passeggiando per Torino

Quando si arriva in una città da visitare, forse la miglior cosa è un primo walking tour che ci permetta subito di prendere e comprendere l’insieme sia in termini di storia ed arte, ma anche ,logisticamente parlando, di definire quello che c’è da vedere e le priorità. Naturalmente questo è quello che fanno tutti prima di partire.
Ma un walking tour fatto bene è qualcosa di molto meglio perché oltre a presentarvi la città nelle sue vie più caratteristiche e nei suoi aspetti più interessanti, vi fornisce anche una serie di spunti per delle visite che potrebbero essere non solo quelle che non si possono davvero non fare.
Curiosità, aneddoti, ma anche informazioni pratiche e consigli che possono rendere la vostra visita alla città completa e coinvolgente.